- tropico
- 1trò·pi·cos.m., agg.1. s.m. TS astron. ciascuno dei due paralleli della sfera celeste che passano per i punti solstiziali del Sole2. agg. TS astron. che è collegato alla rotazione, reale o apparente, di un corpo celeste3. s.m. TS geogr. ciascuno dei due paralleli terrestri che rappresentano la proiezione sulla Terra dei due paralleli della sfera celeste e che si trovano alla latitudine di 23°27' rispettivamente a nord e a sud dell'equatore: tropico del Cancro, tropico del Capricorno4. s.m. CO spec. al pl., zona geografica della Terra, coincidente con la fascia tropicale, caratterizzata da elevate temperature medie: la flora dei tropici, passare l'inverno ai tropici\DATA: av. 1406.ETIMO: dal lat. tardo trŏpĭcu(m), dal gr. tropikós sott. kúklos) propr. "(circolo) di rivolgimento".————————2trò·pi·coagg. TS biol.relativo ai tropismi\DATA: 1961.ETIMO: der. di tropo- con -ico.————————3trò·pi·coagg. TS chim.solo nella loc. → acido tropico\DATA: 1927.ETIMO: der. di (a)trop(ina) con -ico.
Dizionario Italiano.